Anche nel settore della moda la scelta di riciclare e riusare i materiali sta diventando sempre più frequente. Uno dei segnali che fa capire quanto le tendenze si stiano evolvendo arriva da parte dei più noti marchi internazionali ed è rappresentato dalla realizzazione di abbigliamento eco friendly e sostenibile.
Materiali come lana, pelle, cotone, fibre particolari, gomma trattata o altro, non sono più tra i primi posti come materiali scelti per chi vuole proporre nuovi vestiti ecologici e sostenibili e a questi prendono il posto materiali meno dannosi per l’ambiente.
Negli ultimi anni, seppur con grandi sforzi, il mondo della moda si sta quindi muovendo nella direzione corretta per la salvaguardia dell’ambiente realizzando sempre più capi e prodotti green.
Ed è nata anche una certificazione apposita: si tratta del Global Organic Textile Standard: la GOTS si occupa di accertare che la produzione di abbigliamento sia ecosostenibile e biologica. Per ottenerlo sarà necessario dimostrare come i propri prodotti siano stati fabbricati seguendo delle specifiche norme ambientali e sociali.
I tessuti più adoperati seguendo questa influenza, sono:
- Cotone biologico: è un materiale naturale, ecocompatibile e biodegradabile; l’estrazione avviene senza l’utilizzo di particolari sostanze dannose.
- Bambù: è un materiale estratto da una pianta sempreverde; è biodegradabile, e come il cotone non viene estratto con sostanze pericolose.
- Cashmere: è un ottimo tipo di lana molto pregiato e ricercato; è un materiale naturale, biodegradabile e biologico.
- Seta, canapa, lino e lana: questi sono i tessuti più utilizzati proprio perché sono ecologici, naturali, biodegradabili e, come per altri materiali, non vengono impiegate sostanze pericolose per la loro estrazione.
- Sughero: materiale naturale, biodegradabile ed ecologico. Viene lavorato con processi molto più semplici rispetto a materiali meno ecosostenibili.
È incredibile pensare come anche dagli scarti di bucce o resti di frutta e verdura se ne possa ricavare un tessuto che rispetti, appunto, l’insieme dei criteri secondo cui realizzare un abbigliamento eco-sostenibile.
Anche noi di Bellidea siamo attenti a questa tematica e abbiamo deciso di sposare per il nostro servizio di personalizzazione, brand come NewWave: un’azienda tutta italiana che ha dato vita non solo ad una diversificazione di modelli, stili e generi, ma soprattutto ha creato un abbigliamento che sia sostenibile e che rispetti l’ambiente per la salvaguardia nel futuro noi tutti.
In NewWave ritroviamo micro marchi come:
- Clique
- Harvest
- Printer
- Projob
- Craft
Per il tuo servizio di personalizzazione, opta per un abbigliamento che non inquini e sia sostenibile. Chiamaci per maggiori info oppure visita il nostro sito internet www.bellideamc.it
…e ricorda: “Non abbiamo un pianeta B”!