Lo scopo di un logo è quello di identificare in modo univoco una precisa attività. Il logo deve essere unico e originale, differenziandosi in modo netto dai loghi degli altri.
Per avere un logo originale si consiglia di non partire da immagini gratuite o loghi pre-made. I loghi pre-made sono loghi già pronti, personalizzabili solo parzialmente, offerti da servizi online che creano loghi economici. Le bozze vengono riutilizzate dagli stessi siti infinite volte, per cui si rischia di trovare loghi molto simili in altri siti web.
Un buon servizio grafico per chi vuole risparmiare e affidarsi a un grafico è quello offerto da noi di Bellidea: come base di partenza vengono proposti al cliente differenti bozze create dal nostro grafico specializzato, da cui partire per sviluppare il logo della tua attività/azienda. Puoi richiedere revisioni fino a trovare la soluzione perfetta.
La creazione di un logo efficace è un processo che include varie fasi e va ripetuto in caso di rebranding.
Quando si progetta un logo occorre immaginarlo pubblicato in diverse dimensioni, dall’intestazione del sito alla favicon, e stampato su biglietti da visita e mediakit. Nel momento in cui si sceglie il bozzetto definitivo si verifica che risponda a queste caratteristiche:
- Semplice: perché verrà stampato anche in piccolo formato sui biglietti da visita o con stampanti in bianco e nero. Un logo di uno o due colori e con un disegno o scritta senza dettagli complessi risulta riconoscibile in qualsiasi dimensione
- Riconoscibile: perché il logo di un blog dovrebbe essere unico e originale. Prima di scegliere il bozzetto definitivo, si verifica che immagini simili non siano già state utilizzate
- Duraturo: perché deve conservare la sua originalità anche a distanza di anni e non essere limitato alla moda del momento.
Creare un logo efficace è un lavoro complesso perché deve sintetizzare in poche linee e colori il tuo intero progetto di scrittura e il tuo stile comunicativo!
Il logo può essere sia un’immagine che un logotipo, come la scritta della CocaCola per intendersi. Entrambi i tipi di logo funzionano molto bene. Per scegliere lo stile da applicare al logo, occorre guardare le tendenze del momento e prendere spunto.
Nel marketing, ai differenti tipi di prodotti, vengono associati colori diversi: il verde richiama ecologia e natura, il rosa femminilità, il blu invece la sicurezza offerta da banche e assicurazioni. Questa diversa scelta di colori avviene perché a ogni colore viene associata un’emozione inconscia. Se lavori con l’estero, considera anche che il significato dei colori varia a seconda della cultura di origine.
Prima di iniziare a disegnare il logo si parte da un brainstorming: si raccolgono le idee e si scrive su carta cosa vuoi comunicare. Solo dopo inizia a qualche bozza con carta e penna. Scegli le due o tre più convincenti e prova a convertire i tuoi bozzetti in un’immagine digitale. Una volta create le immagini al computer si passa alla progettazione di cartellonistica, abbigliamento da lavoro, gadget e quanto occorre alla tua azienda o attività.
Tutto rigorosamente elaborato con tecniche di personalizzazione come la stampa o il ricamo professionale.
Chiama ora Bellidea, oppure visita subito il nostro sito per saperne di più www.bellideamc.it