Tra il mondo digitale e la personalizzazione esiste un nesso molto importante: l’esigenza di personalizzare si fa avanti in maniera sempre più esponenziale proprio da quando internet è diventato uno strumento alla portata di tutti.

I contenuti che circolano in rete hanno messo in contatto una moltitudine di culture e mondi differenti e la fusione fra questi ha creato sempre più caratterizzazioni di nicchia oppure tendenze di moda e influenze di massa.

Sono nati dei veri e propri flussi circolari: questi sono stati permessi dal web, ma allo stesso tempo hanno portato il web a divenire un contenitore da cui attingere.

Internet ha cambiato tutto. Il modo di comunicare, produrre, vendere, relazionarsi con le persone. La Rete permette alle persone di esprimere la propria individualità in modi impossibili fino ad oggi.

Questo è ciò che vogliono le persone: esprimersi, raccontarsi, farsi riconoscere e comunicare la propria identità in modi nuovi e diversi.

Vogliamo essere unici e inimitabili e Bellidea concentra l’attenzione sulla personalizzazione di prodotti e servizi per incontrare le esigenze dei singoli individui.

Personalizzare è uno dei metodi che molte aziende stanno utilizzando per dare la possibilità ai singoli individui di usare prodotti e servizi “unici” per esprimersi e identificarsi.

Tuttavia, molti imprenditori ritengono che i loro prodotti e i loro servizi non possano essere personalizzati. Ma questo dipende da cosa intendiamo per “personalizzazione”.

In linea generale, tutti i prodotti e servizi possono essere personalizzati, basta abbracciare questo modo di pensare, per scoprire che ci sono parti, dettagli, funzioni, meccanismi, strategie, elementi funzionali ed elementi intangibili che possono essere adattati e incontrare così, le specifiche necessità delle persone.

Internet è motore di ricerca delle infinite possibilità, certo, ma è anche un grande strumento di interazione.

Grazie a Internet, oggi possiamo entrare in contatto con imprese che hanno necessità di personalizzare calzature, abbigliamento, attrezzi sportivi: le categorie aumentano ogni giorno.

Anche nei prodotti di massa esiste un margine di personalizzazione, giacché questa non va intesa solo come creazione di un solo prodotto diverso e unico per milioni di fruitori.

La personalizzazione dei prodotti di massa riguarda non solo gli aspetti funzionali e alle caratteristiche oggettive del prodotto, le quali peraltro sono intese sempre soggettivamente da parte dei clienti. Anche gli elementi tecnici o quelli di design, oltre al prezzo e al sistema distributivo e al packaging, rientrano a pieno titolo nell’ambito della personalizzazione.

Personalizzare prodotti e servizi, significa anche personalizzare esperienze di acquisto e questo è possibile anche grazie all’e-mail marketing. L’e-mail di riferimento di Bellidea è bellideamc@libero.it

Uno strumento di comunicazione sicuro, facile e per mezzo del quale giungere ad una consulenza mirata attraverso allegati di preventivi e progetti, rende l’esperienza della nostra ditta col cliente un porto sicuro per riservatezza e ottimizzatore di tempi.

Un’affermazione di Sidney J. Levy del 1959 è sufficiente a farci capire che la personalizzazione è il presente e il futuro del marketing:

“Le persone comprano le cose non solo per quello che possono fare, ma anche per quello che significano”.

Va da sé che la personalizzazione è intesa come strumento per comprendere le incertezze delle persone, le loro esigenze e il loro interessi e cercare di intercettarli fornendo prodotti e servizi creati ad hoc.

E questo è il focus centrale della nostra attività che da dieci anni fornisce un servizio di personalizzazione attraverso diverse tecniche come il ricamo e la stampa professionale.

Molti si sono affidati alla competenza di Maria Campanella e del suo staff. Inviaci una mail per avere informazioni o un preventivo senza impegno e, ricorda, la migliore personalizzazione per la tua azienda, per la tua società sportiva o per il tuo regalo personalizzato è una sola: quella eseguita con passione!