Una locandina ben fatta è quella locandina ideata da chi conosce il proprio pubblico, conosce il suo umore, le sue emozioni e soprattutto conosce in anticipo le reazioni che questo pubblico avrà quando la vedrà. Essa è uno strumento che parlerà al tuo pubblico e lo inviterà a partecipare all’evento.
Gli elementi che non possono assolutamente mancare nella locandina per pubblicizzare il tuo evento sono cinque:
- Il nome dell’evento
- La data dell’evento
- L’orario di inizio dell’evento
- Il nome della location, specificando sempre anche l’indirizzo
- Un contatto di riferimento, che può essere un sito web o una pagina Facebook dedicata, oppure il tuo numero di telefono
Benché questo possa sembrare banale, è indispensabile e spesso ci siamo ritrovati difronte a delle locandine prive di notizie fondamentali.
Ragionare su come la grafica dovrà interagire con le parole è nodale: una volta che tutte le info da inserire sono state raccolte, si pensa a come disporre tutti gli elementi per rendere la parte testuale facilmente leggibile dall’osservatore.
In una locandina, i colori sono decisamente utili per attirare l’attenzione. Usarli per suscitare emozioni nell’osservatore e per comunicare lo spirito dell’evento che stai organizzando è decisivo per ottenere buoni risultati: con i colori si ha una vastissima possibilità di scelta che varia a seconda del tipo di evento ed ogni colore centra il bersaglio raggiungendo il focus comunicativo!
Basta guardarsi in giro per notare come una marea di locandine siano piene zeppe di informazioni inutili che hanno il solo risultato di svogliare la lettura da parte di chi guarda.
Una fotografia può trasmettere il messaggio molto meglio di un testo scritto: proprio per questo, per dare credibilità al tuo evento, valutiamo di inserirne una. In particolare, non c’è nulla di meglio di un volto umano per attirare l’attenzione.
La parte testuale è importante per comunicare che tipo di evento stai organizzando. Con un font senza grazie in grassetto, come ad esempio un Open Sans, comunicherai serietà, mentre con un font come Jenthill, che simula la scrittura manuale, comunicherai eleganza o divertimento a seconda del contesto.
Una volta che hai scelto il tipo di evento da organizzare, scegliere al tipo di pubblico a cui riferirti è indispensabile per creare un messaggio efficace: per fare ciò, deve evocare emozioni agli spettatori; solo così saranno veramente invogliati a partecipare e a condividerlo con i loro amici.
Per realizzare le tue locandine affidati al nostro servizio di personalizzazione.
Bellidea, da oltre vent’anni, si occupa di stampa, e non solo, e realizza progetti studiati ad hoc per ogni tipo di evento, sia professionale e sia privato.
Visita il nostro sito internet per saperne di più www.bellideamc.it oppure chiama ora!