Il mito delle due ruote appassiona sempre milioni di rider in ogni parte del mondo: un tempo lo si associava quasi esclusivamente ad una idea di libertà, oggi invece la moto viene vista come un mezzo di trasporto ideale per bypassare le difficoltà del traffico sempre più caotico nelle grandi città.


Quale che sia l’uso che se ne fa, resta fissa un’idea di fondo a caratterizzare questo mezzo di trasporto; ovvero, la moto come una sorta di emanazione della propria personalità verso l’esterno. Non è un caso che chi acquista un veicolo di questo genere tende a personalizzarlo il più possibile. Vediamo come.

Metodologie di personalizzazione

Il primo modo di personalizzare la moto è rappresentato dal colore. Una vecchia scuola di pensiero privilegiava in tal senso il rosso abbinato alle cromature. Sono tanti i modelli circolanti di questo genere, a riprova del fascino che questa tinta riesce a suscitare.
I motivi principali? Molti appassionati sono pronti a giurare che una moto rossa vista allo specchietto retrovisore risalti subito. Vero o meno che sia, è innegabile che sono tante le moto che puntano su questo genere di accoppiamento.

Altro modo tradizionale per personalizzare la propria moto è quello che prevede l’aggiunta di accessori e modifiche. In questo caso, però, occorre fare molta attenzione a non trasgredire le norme di legge, che consentono solo alcuni cambiamenti ed aggiunte di accessori, ad esempio per i manubri, gli specchietti e le frecce direzionali.
La cosa realmente importante è che le modifiche non riguardino le caratteristiche costruttive del mezzo. In tal caso, l’unico requisito richiesto è che il pezzo abbia l’omologazione europea. Se invece l’eventuale modifica va a intaccare proprio le caratteristiche di costruzione della moto, deve essere preventivamente autorizzata dalla casa di produzione. Concessione molto difficile da ottenere.

Un metodo più semplice e sicuramente, allo stesso tempo, più economico è personalizzare la moto con gli adesivi. Un metodo efficace per ottenere una personalizzazione evidente della propria moto è rappresentato proprio dall’applicazione di pre-spaziati: ideati in materiale idrorepellente e tale da resistere ai graffi, gli stickers per moto possono essere reperiti in colore opaco, fluo o metallizzato, andando a rivestire tutto il corpo del veicolo oppure una parte di esso, come ad esempio il serbatoio, il parafango, i cerchioni o il coprisella.


Per reperirli basta rivolgersi a noi di Bellidea e indicare il disegno preferito. Per chi fosse alla ricerca di ispirazioni, il nostro staff – esperto nel settore della personalizzazione da oltre dieci anni – saprà indicarvi la miglior tipologia di personalizzazione in base alla tipologia del mezzo.

L’apposizione deve avere luogo su una superficie piatta e sgrassata, evitando le bolle d’aria, dunque per un risultato impeccabile rivolgetevi agli esperti, rivolgetevi a noi di Bellidea!

Visita il nostro sito internet www.bellideamc.it oppure scrivici a bellideamc@libero.it per avere maggiori info!