Per conoscere la vera storia di San Valentino, dobbiamo tele-trasportarci in una delle città dell’amore. No, non ci riferiamo a Parigi, ma alla bella Roma.
Da un lato, nel terzo secolo, c’era un prete di nome Valentino che celebrava matrimoni per giovani innamorati (per questo San Valentino è il santo patrono degli innamorati), dall’altra parte, abbiamo l’imperatore di allora, Claudio II, che decise di vietare i matrimoni tra i giovani. La sua ragione era che i single senza famiglia erano i soldati migliori, poiché non avendo legami, erano più audaci nel combattere in battaglia.
Come probabilmente avrai già immaginato, le notizie viaggiano rapidissime e Claudio II finì per scoprire cosa stesse facendo il prete Valentino. Pertanto, decise di condannarlo a morte il 14 febbraio dell’anno 270, ma prima di morire Valentino fece qualcosa di miracoloso: guarì dalla cecità la figlia di una delle guardie carcerarie.
Quando Valentino morì, la ragazza volle onorarlo e piantò un mandorlo vicino alla sua tomba. Da quel giorno, Valentino divenne santo patrono degli innamorati. Grazie alla sua lotta per l’amore, noi festeggiamo un giorno bello come questo.
Bellidea, da oltre dieci anni, si occupa anche di regalistica personalizzata: quest’anno punta all’originalità e affidati alla nostra grande esperienza. Da noi troverai tantissimi gadget a tema e personalizzabili: stupisci il tuo partner, affidati a Bellidea!