È statisticamente provato che, la maggior parte delle persone sono attratte da tutto ciò che è nuovo e fa la differenza. Quando qualcosa è unico ed originale piace alle masse e le masse creano la moda.

Su questa corrente di pensiero, introduciamo il nostro nuovo blog che verte a considerare ambiti specifici in cui è possibile introdurre il nostro servizio: la personalizzazione.

Noi di Bellidea, specializzati nel settore e con esperienza pluriennale, ci siamo spessi dedicati al mondo delle due e quattro ruote, occupandoci non solo e semplicemente delle realtà commerciali – dunque decorazioni di automezzi con logo e/o brand da sponsorizzare – ma abbiamo abbracciato, in senso figurato e non, il mondo dello sport automobilistico, kart e motociclistico sino ad condurre i piloti professionisti a gare e competizioni di varia fama (tra queste possiamo certamente citare la “Fasano Selva”). In questi percorsi esperienziali ci siamo resi conto come l’attenzione per il particolare è sempre più richiesta da chi dei motori ne ha una vera e propria passione e che coltiva, in piccolo o in grande, il proprio mezzo concentrandosi sulla qualità.

Tutti sappiamo quanta importanza abbia la cura degli elementi interni e dunque l’affidarsi ad un tecnico di fiducia, quale meccanico piuttosto che elettrauto, ma per quanto concerne l’esteriorità o meglio l’elaborazione dei dettagli degli interni, a chi ci riferiamo?

Componenti e parti dell’interno dell’auto sono elementi che costituiscono l’interno del veicolo. Sono responsabili del comfort dei passeggeri e del conducente, consentendo loro di controllare i vari impianti senza dover uscire dal veicolo. E il comfort di un veicolo lo si realizza anche con gli occhi. L’esteticità e l’originalità conducono il mezzo ad un livello superiore.

Ma quali sono le Componenti dell’interno che permettono la personalizzazione?

Ecco quali sono:

  • Sedili. Possono essere ventilati, riscaldati, dotati di poggiatesta, possono avere un sistema di memorizzazione della posizione e anche una funzione massaggio. Servono per stare seduti comodamente all’interno dell’auto.
  • Cruscotto. Informa il conducente dei parametri di funzionamento di varie unità, avverte quando il carburante o altri fluidi tecnici raggiungono livelli critici, segnala eventuali guasti.
  • Consolle centrale. Qui di solito si trovano l’impianto stereo, i sistemi di navigazione e di intrattenimento, i pannelli di controllo dell’aria condizionata.
  • Volante e piantone. Il volante serve per cambiare la direzione di marcia del veicolo. Nel blocco volante si trovano pulsanti interruttori di controllo per la navigazione e per l’impianto audio.
  • Tappezzeria. Può essere in pelle, in tessuto, in Alcantara. Costituisce l’elemento principale di design dell’interno auto e protegge dal contatto con le componenti in metallo.

Attraverso una consulenza gratuita, è possibile riscontrare a occhio nudo molti difetti delle componenti e parti dell’interno auto. Basta un esame visivo per individuare, per esempio, la tappezzeria usurata o rotta. Noi di Bellidea possiamo studiare per te e per il tuo mezzo la miglior soluzione e adottare la tecnica più consona per giungere ad una miglioria profonda e senza eguali.

Nella nostra bottega si adoperano solo prodotti di alta qualità: entra nel nostro sito online, troverai un vasto assortimento di prodotti, tutti di alta qualità, con assistenza professionale e tantissimi altri vantaggi.