Qual è una delle fonti di sussistenza di ogni società sportiva? La sponsorizzazione.

E come si realizza materialmente la sponsorizzazione? Attraverso la personalizzazione.

Quando ci si appresta a tale processo, è importante comprendere i meccanismi che riguardano la sponsorizzazione e soprattutto comprendere qual è la migliore strategia da adottare dallo sponsor per aumentare la visibilità dei propri prodotti.

Noi di Bellidea, capeggiati da Mary Campanella, siamo professionisti del ricamo, della stampa, della serigrafia da oltre vent’anni.

In questo blog, vogliamo precisare alcuni elementi fondamentali di una vera e propria consulenza, al fine di mostrarvi le competenze pluriennali della nostra bottega: scrivendo alla nostra mail bellideamc@libero.it un preventivo gratuito sarà alla portata di un semplice clic!

Ma ora scendiamo nello specifico: vediamo, infatti, come la strategia di marketing riguardi anche e soprattutto i capi di abbigliamento delle società sportive e tutte le risorse che vengono fornite ai club.

Per dare una definizione generale, con il termine “sponsorizzazione” si indica l’accordo tra uno sponsor ed una federazione sportiva per finanziare la squadra, un singolo evento o un singolo atleta professionista.

Il tornaconto dello sponsor è soprattutto di tipo pubblicitario. Il beneficio che uno sponsor ottiene finanziando e supportando una federazione, una squadra o un giocatore si riversa sulla notorietà dell’azienda finanziatrice.

Al fine di aumentare la visibilità del marchio dello sponsor, il metodo più utilizzato è quello di sponsorizzare l’abbigliamento delle società sportive.

Ed è qui che noi addetti alla personalizzazione entriamo in gioco. Grafici, tecnici e operatori intervengono in maniera certosina: il risultato finale è un prodotto frutto di un lavoro preciso con mera attenzione al particolare.

Visita il nostro sito internet per saperne di più www.bellideamc.it oppure chiamaci in store per fissare un appuntamento!